Eventi

Vivere con la pandemia in Africa

il 22 ottobre, domani, al Teatro Edi del Barrio’s alle h 20.00 si terrà l’incontro con la testimonianza di padre Riccardo Kizito Sesana.Sarà un momento di ascolto e aggiornamento su quanto successo nell’ultimo anno in Kenya e Zambia e su quale sia la situazione ad oggi, come ideale continuazione dei “Taccuini”, gli scritti con cui padre Kizito ci aggiornava nel ...

Read More »

26/09 MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE con la prima sfida tra gli attori del Teatro del Vigentino

Il Teatro del Vigentino torna a calcare le scene dal vivo con… UNA SERIE DI SFIDE DAL VIVO!La prima sfida tra gli ATTORI DEL TEATRO DEL VIGENTINO si terrà al TEATRO EDI-BARRIO’S piazza Donne Partigiane alle ore 20.30 ARBITRO: in formazioneMUSICA: Alessio PenzoMAESTRA di CERIMONIA: Isabella Cremonesisquadra BIANCA: Erika De Gregorio, Giulio Larovere, Emanuele Vastasquadra ROSSA: Sara Balducci, Carlo Pignataro, Stefano PrestiniPotete prenotare scrivendo e ...

Read More »

MILANO FOOD FILM FESTIVAL -7° edizione

Milano Food Film Festival è un festival che coinvolge diverse realtà dell’area Metropolitana di Milano, in particolar modo quelle del Parco Agricolo Sud Milano. “Abbiamo pensato fosse importante costruire un momento di riflessione nel nostro territorio per raccontare il nostro presente, mettere a fuoco i fenomeni che spesso sfuggono all’informazione ufficiale, rivelare la realtà complessa del sistema agroalimentare da Nord a ...

Read More »

PREMIO EDOARDO KIHLGREN 2021 – merc. 5/5 primo “incontro con l’autore”

Tre nuovi finalisti, undici scuole superiori coinvolte, più di 400 lettori tra giovani e adulti nel territorio milanese e non solo. Questi i numeri della XXII edizione del Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano che dopo il periodo di stallo dovuto all’emergenza sanitaria torna con la stessa passione degli anni precedenti, confermandosi uno dei punti fermi ...

Read More »

XXII Edizione Premio Letterario EDOARDO KIHLGREN OPERA PRIMA – CITTÀ DI MILANO “Scrittori emergenti e giovani lettori a confronto”

AL VIA GLI INCONTRI DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE FINALISTE AL BARRIO’S LIVE Tre nuovi finalisti, undici scuole superiori coinvolte, più di 400 lettori tra giovani e adulti nel territorio milanese e non solo. Questi i numeri della XXII edizione del Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano che dopo il periodo di stallo dovuto all’emergenza sanitaria torna ...

Read More »

Avviso

Si informa che, in ottemperanza al DPCM emanato il 24 ottobre 2020, sono sospesi tutti gli eventi aperti al pubblico dal 26 ottobre al 24 novembre 2020. Continuate a seguire la pagina in attesa di aggiornamenti

Read More »

Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano (edizione 2020) – incontro con Jonathan Bazzi (autore di “Febbre”)

lunedì 12 ottobre ore 18:00 @Teatro Edi Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta ...

Read More »

Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano (edizione 2020) – incontro con Adil Bellafquih (autore di “Nel grande vuoto”)

 Primo dei tre consueti incontri con i finalisti del Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano (edizione 2020):Adil Bellafquih (autore di Nel grande vuoto ed. Mondadori) incontrerà lettori e giurie del Premio al Teatro Edi/Barrio’s lunedì 5 ottobre alle ore 18. L’incontro è gratuito con prenotazione all’indirizzo lidia.bottani@amicidiedoardo.orgL’evento sarà disponibile anche in diretta Instagram (barrios_milano) e tramite Zoom all’indirizzo http://bit.ly/nelgrandevuoto I prossimi appuntamenti al Teatro ...

Read More »

Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano (edizione 2020) – incontro con Loreta Minutilli (autore di “Elena di Sparta”)

lunedì 19 ottobre ore 18:00 @Teatro Edi «Se la bellezza era davvero potere, perché non potevo far nulla senza consultare qualcuno che fosse sopra di me? Non riuscii tuttavia a maledire la mia bellezza. Non lo feci mai. Mi piaceva essere bella e non mi biasimo per questo. Qualsiasi ragazza al mondo, allora come oggi, avrebbe venduto la propria anima ...

Read More »